Glowell è molto più di un’azienda, è una filosofia di lavoro.

Nata nel 2020 dall’intuizione di Giovannino Madarese e Paolo De Santis, in pochi anni si è imposta come un punto di riferimento nel mondo dello svapo.
Oggi l’azienda è tra i principali player italiani nell’importazione e distribuzione di sigarette elettroniche, liquidi da inalazione e accessori per il vaping.
“Il background profondo, fatto di esperienza diretta, conoscenza tecnica e una sincera curiosità per le esigenze del mercato, porta con sé una marcia in più. Questo ci ha permesso di instaurare solide partnership con i migliori marchi internazionali, garantendo da subito massima qualità e varietà di prodotti - spiega Madarese - Oggi la nostra è una realtà strutturata e ambiziosa, che continua a brillare per la dedizione autentica che ci mettiamo”.
Innovare nel vaping significa intercettare i bisogni prima che emergano.
Senza perdere mai il filo rosso che lega tutto: la passione.
“Ogni linea di prodotto è il riflesso di una visione - racconta De Santis - È questa forza che ci rende credibili ed è da qui che nascono i progetti più interessanti, parlando a tutte le dimensioni: produttori, rivenditori e amanti dello svapo”.
La Sardegna come centro nevralgico, precisamente a Tempio Pausania, è una delle sfide vinte da Glowell.
“Abbiamo creato hub strategico per la distribuzione rapida ed efficiente in tutta Italia. Molti non credevano che in Sardegna si potesse gestire un business logistico a questa scala, noi abbiamo dimostrato il contrario - sottolinea Madarese - Automatizzare ci ha permesso di crescere rapidamente e in modo sostenibile grazie a un sistema gestionale altamente evoluto: ordini, fatture, logistica e assistenza vengono coordinati con estrema efficienza”.


La trasformazione in società per azioni segna una tappa cruciale nel percorso di crescita di Glowell. Un messaggio di solidità, trasparenza e governance avanzata.

Parallelamente, l’azienda ha investito nella sicurezza informatica e nella sostenibilità ambientale, con un impianto fotovoltaico per coprire il fabbisogno energetico e la progressiva adozione di pratiche sempre più responsabili: “Vogliamo affermarci come esempio di eccellenza. I prodotti del nostro catalogo sono selezionati secondo rigorosi standard di sicurezza - commenta De Santis, che ha fatto del design uno dei tratti distintivi di Glowell - Ogni prodotto è frutto di ricerca estetica e funzionale, pensato per distinguersi in un mercato spesso omologato”.
Perché “il futuro - conclude Madarese - sarà fondato sulla personalizzazione, la qualità e il rispetto delle regole”.

 

fonte: PLATINUM (inserto il Sole 24 Ore)

Leggi l'articolo originale qui